Il trionfo di Malaga è ancora impresso nella memoria breve di chiunque abbia assaporato la bellezza di un tennis perfetto, esemplare, nel percorso che ha riportato in Italia la Coppa Davis. Sono trascorsi pochi mesi dalla celebrazione di quella giornata perfetta, ed è già tempo di ricominciare a Bologna dove si giocano le partite del gruppo A delle Finals. L’Italia gioca contro Olanda, Belgio e Brasile e deve arrivare tra le prime due per accedere al turno successivo.

Per consentire di prendersi il tempo giusto, non ci sono Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, ma la squadra azzurra capitanata da Filippo Volandri è competitiva sotto il profilo individuale e nel doppio.

Coppa Davis 2024, la squadra Italia: chi gioca Calendario partite Italia in Coppa Davis: date, risultati, classifica Calendario partite Gruppo A Classifica Gruppo A Gli altri gruppi delle Finals I prossimi avversari dell’Italia: Belgio e Olanda Come seguire la Coppa Davis in tv e streaming La programmazione completa

Coppa Davis 2024, la squadra Italia: chi gioca

Come arcinoto, la Coppa Davis ha un nuovo format: resta un torneo a squadre nazionali, con più livelli e diverse fasi. In questa fase le squadre si affrontano in gironi da 4; ogni partita si articola in 3 match: due singolari e un doppio. Chi vince due match su tre si aggiudica 1 punto nella classifica del girone. Per le partite di Bologna il capitano dell’Italia, Filippo Volandri, ha convocato questi 3 singolaristi:

Flavio Cobolli, numero 32 della classifica Atp; Matteo Arnaldi, numero 33; Matteo Berrettini, numero 43 (ma nel recente passato, arrivato fino al numero 6 prima di essere avversato da una serie di infortuni).

Per il doppio invece ha convocato:

Simone Bolelli, che a Bologna gioca in casa, e Andrea Vavassori, reduce dalla vittoria nel doppio misto con Sara Errani agli Us Open.

Calendario partite Italia in Coppa Davis: date, risultati, classifica

In questo primo turno eliminatorio l’Italia è impegnata a Bologna nel Gruppo A che comprende anche Brasile, Belgio e Olanda.

Calendario partite Gruppo A

ITALIA-Brasile 2-1 Belgio-Olanda 2-1 Olanda-Brasile 2-1 ITALIA-Belgio 13/9 dalle 15.00 Brasile-Belgio 14/9 dalle 15.00 ITALIA-Olanda 15/9 dalle 15.00

Classifica Gruppo A

ITALIA, Belgio, Olanda 1 pt e Brasile 0 pt.

Gli altri gruppi delle Finals

In questa fase le 16 migliori squadre del mondo si contendono la vittoria della Coppa Davis, per scrivere il proprio nome nell’albo d’oro, suddivise in quattro gironi da quattro squadre in altrettante città del mondo

Gruppo A (a Bologna) Italia, Brasile, Belgio e Olanda; Gruppo B (Valencia) Spagna, Repubblica Ceca, Australia e Francia; Gruppo C (a Zhuhai) Germania, Slovacchia, Stati Uniti e Cile; Gruppo D (a Manchester) Canada, Argentina, Finlandia e Gran Bretagna.

Le prime due di ciascun gruppo accedono al turno successivo.

[iol_placeholder type=”social_twitter” url=”https://x.com/DavisCup/status/1780915800825528705/” profile_id=”DavisCup” tweet_id=”1780915800825528705″/]

I prossimi avversari dell’Italia: Belgio e Olanda

Venerdì 13 settembre tocca, invece, al Belgio, che ha il suo miglior singolarista in Zizou Bergs, nome che richiama inevitabilmente Zidane.

Domenica si chiude con l’Olanda, che schiererà due Top 100: Tallon Griekspoor (39) e Botic Van de Zandschulp, numero 68, ma che allo US Open ha eliminato dal tabellone Carlos Alcaraz, a ribadire che nulla può essere dato per scontato.

Come seguire la Coppa Davis in tv e streaming

Per seguire la Coppa Davis, appuntamento su Rai2 e su Sky Sport che segue l’intero evento con collegamenti, finestre e speciali dedicati: “Studio Coppa Davis”, in onda su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, è live da Bologna. Conduce Eleonora Cottarelli con i suoi ospiti, oltre agli inviati Angelo Mangiante e Stefano Meloccaro.

La programmazione completa

Giovedì 12 settembre

ore 5 – Germania vs Cile su Sky Sport 252 e NOW ore 14 – Canada vs Finlandia su Sky Sport 251 e NOW ore 15 – Olanda vs Brasile su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW ore 16 – Australia vs Repubblica Ceca su Sky Sport 252 e NOW

Venerdì 13 settembre

ore 8 – Stati Uniti vs Slovacchia su Sky Sport 252 e NOW ore 14 – Gran Bretagna vs Argentina su Sky Sport 251 e NOW ore 15 – ITALIA vs Belgio su Rai2, RaiSport, Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW ore 16 – Francia vs Spagna su Sky Sport 252 e NOW

Sabato 14 settembre

ore 8 – Germania vs Stati Uniti su Sky Sport 252 e NOW ore 14 – Argentina vs Finlandia su Sky Sport 251 e NOW ore 15 – Belgio vs Brasile su Sky Sport Tennis e NOW ore 16 – Francia vs Repubblica Ceca su Sky Sport 252 e NOW

Domenica 15 settembre

ore 5 – Cile vs Slovacchia su Sky Sport 252 e NOW ore 11 – Australia vs Spagna su Sky Sport 252 e NOW ore 14 – Gran Bretagna vs Canada su Sky Sport 252 e NOW ore 15 – ITALIA vs Olanda su Rai2, Raisport, Sky Sport Tennis e NOW

ABBONATI SUBITO a NOW PER VEDERE LA COPPA DAVIS