L’Italia comincia l’anno con qualche giorno di anticipo. La stagione del tennis è ufficialmente cominciata con la United Cup che si sta giocando tra Sydney e Perth. Gli azzurri affrontano il primo match del girone contro la Svizzera e Flavio Cobolli conquista il primo punto mettendo subito la sfida in discesa.

Cobolli subito in palla: battuto Stricker Furlan esalta Cobolli Ora tocca a Paolini

Cobolli subito in palla: battuto Stricker

Il match di esordio nella competizione a squadre è quello contro la Svizzera con la sfida tra Flavio Cobolli e Dominic Stricker. Una partita che sulla carta sembra abbordabile per l’azzurro contro il mancino che è il numero 300 al mondo. Ma il 22enne elvetico paga una classifica brutta dovuta ai tanti infortuni che lo hanno colpito soprattutto alla schiena e sin dai primi scambi si capisce che il romano dovrà mettere in campo il suo miglior tennis. Nel primo set Flavio parte benissimo conquistando subito il break di vantaggio, al servizio sbaglia pochissimo e al nono gioco arriva anche il secondo break che vale il 6-3.

Match che si fa ancora più equilibrato nel secondo con lo svizzero che impensierisce più di una volta l’azzurro, nessuno dei due riesce a strappare il servizio all’avversario e il parziale si decide al tiebreak dove Cobolli non sbaglia niente e conquista la vittoria per 7-2 (6-3, 7-6).

Furlan esalta Cobolli

E’ una stagione chiave per Flavio Cobolli chiamato a confermare gli enormi progressi messi in campo nella scorsa stagione. Il romano vuole dimostrare che quanto fatto vedere nel 2024 non è stato frutto solo dell’effetto sorpresa ma è in grado di giocare con costanza ad alti livelli. E sembra essere sicuro anche Renzo Furlan, tecnico di Jasmine Paolini, e ora tra i responsabili tecnici dell’Italia per la United Cup: “E’ bello cominciare la stagione con questa competizione. Cobolli? Dovreste chiedere di più a suo padre. Io posso solo dire che credo che sia un talento fantastico, è velocissimo in campo e sa giocare benissimo su qualsiasi superficie. Penso abbia ottime chance di migliorare ancora”.

Ora tocca a Paolini

La sfida con la Svizzera è appena cominciata e ora l’Italia deve fare il tifo per Jasmine Paolini che sfida la 27enne Belinda Bencic, un match che vede la toscana nettamente favorita contro la numero 667 della classifica mondiale ma che in passato è stata anche numero 59 e nelle ultime stagioni ha avuto tanti problemi di infortuni. Anche in caso di vittoria di Jas, si giocherà comunque anche il doppio misto perché nella fase a gironi sono importanti tutti i punti conquistati per stabilire la classifica finale.