Michael Fabbri, la scelta di Rocchi per Cremonese-Udinese, è di professione geometra ed è nato a Faenza 39 anni fa. Internazionale dal 2019 è sempre stato considerato affidabile dall’Aia: pochi alti e bassi e rendimento costante. Bene l’anno scorso nel derby di Coppa Italia tra Milan e Inter, male in Inter-Roma: era al suo debutto stagionale in A. vediamo come se l’è cavata ieri allo Zini.

I precedenti tra Cremonese e Udinese L’arbitro ha ammonito 6 giocatori Cremonese-Udinese, i casi da moviola

I precedenti tra Cremonese e Udinese

Le due squadre si erano affrontate in cinquantuno occasioni con diciassette vittorie della Cremonese, sedici dell’Udinese e diciotto segni ics. Dieci confronti sono avvenuti in massima serie, 18 in cadetteria e altrettanti in terza serie. Completano il novero due sfide nel campionato di Prima Divisione e tre in Coppa Italia.

L’arbitro ha ammonito 6 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Barone e Biffi con Zanotti IV uomo, La Penna al Var e Marini all’Avar, l’arbitro ha ammonito Zerbin, Goglichidze, Vandeputte, Payero, Kabasele, Vardy.

Cremonese-Udinese, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 2′ graziato Zaniolo che contrasta Bianchetti con un braccio sul volto. Nessun provvedimento disciplinare: il primo giallo è al 6′ ed è per Zerbin per un’ entrata da dietro su Kabasele. Al 31′ ammonito Goglichidze per un fallo su Payero. Al 46′ scivolata in ritardo di Vandeputte su Atta. Giallo per il belga. Al 51′ Zaniolo di testa, su assist di Zanoli, pareggia l’iniziale gol-lampo di Terracciano: gol regolare. Al 60′ ammonito Payero. Al 78′ giallo per Kabasele che stende Vardy, lanciato in contropiede. All’84’ giallo per Vardy, fallo a metà campo. Proprio l’ex Leicester al 91′ ha la palla per la vittoria ma si fa deviare la conclusione a botta sicura. Dopo 3′ di recupero Cremonese-Udinese finisce 1-1.