Fa sul serio, Kate Antropova. Che sembra non essersi ancora svegliata dalle meraviglie mandate a referto a Bangkok, dove una firma in calce sulla medaglia d’oro iridata dell’Italia di Velasco l’ha messa per davvero. E a Scandicci ha ripreso praticamente da dove aveva lasciato: vincere aiuta a vincere e la Savino Del Bene l’ha fatto anche nella prima partita casalinga della stagione, superando in 4 set la Bartoccini MC Restauri Perugia e issandosi solitaria in vetta, almeno per una sera.

Perugia scopre Williams: 24 punti, ma Kate la risolve lo stesso Egonu sfida Nervini, Conegliano ospita Cuneo (e fa festa) Volley femminile, la classifica dopo la 1a giornata A1 volley femminile, 2a giornata (11-12/10)

Perugia scopre Williams: 24 punti, ma Kate la risolve lo stesso

Kate, naturalmente, ha fatto la parte della leonessa. Con 22 punti e percentuali offensive sopra il 50% ha guidato le compagne lungo una strada un po’ tortuosa, perché dopo aver dominato per due set le toscane hanno dovuto rincorrere Perugia nel terzo, costrette a riguadagnarsi la vittoria piena nel quarto parziale (7 punti di Antropova nel set: un ace sul 26 pari ha spezzato la lancia a favore delle locali).

Impatto positivo della tedesca Weitzel, che ha chiuso il match a muro sulla terza palla match avuta da Scandicci, dopo che Perugia aveva avuto anche l’opportunità di prolungare la gara al tiebreak grazie a una scatenata Kashauna Williams da 24 punti (9 nel solo terzo set).

È il secondo 3-1 della Savino Del Bene dopo quello ottenuto all’esordio a Pinerolo e almeno per una notte terrà Antropova e compagne in vetta a punteggio pieno e senza nessun’altra con la quale dover condividere il primato. Un messaggio bello e buono per la concorrenza.

Egonu sfida Nervini, Conegliano ospita Cuneo (e fa festa)

Domenica però torneranno in campo tutte le altre big del campionato, a cominciare da Conegliano che alle 16 aprirà la sua stagione al PalaVerde ospitando Cuneo. Sarà il giorno delle celebrazioni per il grande slam della passata stagione, ma anche quello del ritorno a casa per la giovanissima Anna Bardaro, che da libero di riserva delle Pantere (studiare Moki De Gennaro da vicino è comunque un privilegio) si ritroverà titolare sul campo avversario.

Cuneo che al debutto ha sbancato Macerata al termine di una partita pazza, come pazza lo è stata quella che ha avuto per protagoniste le campionesse d’Italia in carica, capaci di rimontare due set di svantaggio contro la UYBA. Prima trasferta dell’anno per la Numia Milano di Paola Egonu, impegnata a Chieri contro un’avversaria reduce dal bel successo all’esordio in casa di Firenze, e come tale da considerare alla stregua di una rivale non propriamente semplice da arginare. In campo ci saranno ben 5 reduci dal trionfo di Bangkok: oltre a capitan Egonu con Milano ci sono Danesi, Sartori e Fersino, mentre Stella Nervini proverà a capitalizzare ogni palla che graviterà dalle sue parti.

Novara, partita forte come da copione, sfiderà tra le mura amiche la UYBA nel derby del Ticino: Bernardi vuol continuare a vincere e convincere, forte di un avvio di stagione che è sembrato assolutamente congruo alle attese della piazza (e mercoledì nel turno infrasettimanale al PalaIgor arriverà Chieri).

Volley femminile, la classifica dopo la 1a giornata

Scandicci 6 punti* Milano, Novara, Scandicci, Chieri 3 punti Conegliano, Vallefoglia, Cuneo 2 punti Busto Arsizio, Perugia*, Macerata 1 punto Monviso, Il Bisonte Fi, Bergamo, San Giovanni in M.no 0 punti
* una gara in più

A1 volley femminile, 2a giornata (11-12/10)

Scandicci-Perugia 3-1 (giocata ieri) Conegliano-Cuneo (12/10 ore 16) Novara-Busto Arsizio (12/10 ore 17) Macerata-Monviso (12/10 ore 17) Vallefoglia-Il Bisonte Fi (12/10 ore 17) Bergmo-San Giovanni in M.no (12/10 ore 17) Chieri-Milano (12/10 ore 18)

Clicca qui per rimanere sempre aggiornato sulla Serie A1 di volley.