Italia-Uruguay: info, precedenti e curiosità
Nel primo confronto l‘Italia ha superato senza troppi problemi la Namibia (52-8 il finale con sette mete), mentre i “Teros” hanno addirittura messo paura ai Bleus padroni di casa: 27-12 il finale per i francesi, che però hanno subito due mete e a inizio ripresa hanno sentito il fiato sul collo degli uruguaiani, capaci di portarsi a un solo punto di distacco (13-12). Uruguay che adesso mette nel mirino gli Azzurri, già affrontati l’ultima volta due anni fa a Treviso: finì 17-10 per l’Italia, con qualche affanno. Solo vittorie azzurre negli altri tre precedenti tra il 1999 e il 2007. Nel ranking di World Rugby gli Azzurri sono 12mi, gli uruguaiani 17mi.Rugby, la formazione scelta dal Ct Crowley
Il Ct azzurro Kieran Crowley ha ufficializzato la formazione che sfiderà i “Teros”, motivando così i quattro cambi rispetto alla precedente partita con la Namibia: “Abbiamo lavorato bene in settimana a Bourgoin. Siamo in un Mondiale: ogni partita ha sua importanza, le sue difficoltà e la sua storia. La preparazione del match contro l’Uruguay è stata buona. Saremo focalizzati sulla nostra prestazione”. Questo il XV scelto per l’incontro: 15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 13 caps) 14 Lorenzo PANI (Zebre Parma, 3 caps) 13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 27 caps) 12 Paolo GARBISI (Montpellier, 28 caps) 11 Montanna IOANE (Lione, 22 caps) 10 Tommaso ALLAN (Perpignan, 76 caps) 9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 6 caps) 8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 13 caps) 7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 30 caps) – capitano 6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 49 caps) 5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 46 caps) 4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 33 caps) 3 Marco RICCIONI (Saracens, 23 caps) 2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 16 caps) 1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 34 caps)A disposizione
16 Luca BIGI (Zebre Parma, 48 caps) 17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 23 caps) 18 Pietro CECCARELLI (Perpignan, 29 caps) 19 Dino LAMB (Harlequins, 4 caps) 20 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 14 caps) 21 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 14 caps) 22 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 15 caps) 23 Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 4 caps)