Juventus-Lecce 2-1; guarda gli highlights
Juventus-Lecce, i precedenti di Fourneau che ne ammonisce 4
Nessuna espulsione e “solo” 4 ammonizioni per l’arbitro Francesco Fourneau della sezione di Roma 1 che ieri ha arbitrato Juventus-Lecce gara che ha visto il ritorno alla vittoria, guarda caso di “corto muso” della squadra di Allegri, per 2-1. L’arbitro capitolino ha ammonito 4 giocatori tutti nella ripresa: Umtiti e Pezzella del Lecce, Paredes (che era diffidato quindi sarà squalificato per l’Atalanta) e Bremer per la Juve. Precedenti di Fourneau prima di Juve-Lecce aveva arbitrato i bianconeri 5 volte con 4 vittorie e un pari col Crotone. Mentre con i salentini era addirittura la decima occasione con score aggiornato e comunque ancora favorevole a 5 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.Juventus-Lecce, la moviola sui gol annullati di Ceesay e Miretti
Pronti via e subito lavoro per l’arbitro e il Var. Il Lecce sfonda a destra con Oudin che mette una palla bassa e forte che taglia tutta la difesa della Juve e trova la deviazione vincente di Ceesay che gela lo Stadium. Il guardalinee alza subito la bandierina. Attimi di pausa e di ansia per il controllo al Var che effettivamente evidenzia la posizione dell’attaccante del Lecce oltre la linee di difensori della Juve. Gol giustamente annullato. Poco dopo, al 25′ con la Juve già avanti per 1-0, la scena si ripete ma a parti invertite. Il Var annulla uno dei gol più belli della giornata, quello di Miretti di mezzo volo su assist scucchiaiato di Fagioli. Stavolta l’altro assistente di Foruneau non alza la bandierina. L’esultanza della Juve e dello Stadium è molto più marcata. Così come è lunga l’elaborazione al Var della posizione di Miretti. Che è in fuorigioco, evidenzierà l’immagine, con la punta dello scarpino.La moviola di Juve-Lecce: ingenuità di Danilo sul rigore
Verso la fine del primo tempo, al 35′ arriva il rigore per il Lecce. Ancora una volta è Danilo, come pochi giorni fa a Bologna, lo sfortunato protagonista in casa Juventus. Il difensore va in contrasto aereo con Gonzalez ma è scomposto nel ricadere e colpisce la palla col braccio. Fallo di mano troppo evidente anche se non propriamente volontario, il movimento delle braccia è scomposto, l’arbitro Fourneau non ha dubbi e assegna il calcio di rigore che Ceesay trasforma. A fine partita c’è un altro check, a dire la verità molto veloce. Siamo al 94′ e Pogba fa un numero dei suoi, dei bei tempi, sulla linea di fallo di fondo da destra, entra in area di rigore ma al momento di tirare o metterla in mezzo, finisce giù. L’arbitro non interviene, idem dalla sala Var. Le immagini televisive non hanno quasi mai indugiato sul replay dell’azione, difficile stabilire se Pogba sia stato sbilanciato o colpito oppure sia semplicemente scivolato da solo.Ceesay trasforma il rigore del pareggio