È terminata ufficialmente la nona giornata del campionato di Serie A. Un grande Empoli ha messo i bastoni tra le ruote alla corsa della Fiorentina per l’aggancio al terzo posto. Gli azzurri conquistano la terza vittoria storica tra le mura dell’Artemio Franchi nel derby dell’Arno grazie alle reti di Caputo e Gyasi.

Tornano a rifiatare gli uomini di Andreazzoli che conquistano la seconda vittoria in campionato e ritrovano il gol dopo 215 minuti di astinenza. Sguardo alla classifica, Luperto e compagni raggiungono quota 7 punti in classifica uscendo momentaneamente dalla zona calda. La Fiorentina, invece, frena dopo cinque risultati utili consecutivi in campionato: i Viola torneranno in campo giovedì 26 ottobre per la gara di Conference League contro il Cukaricki.

Fiorentina-Empoli, la chiave della partitaLe pagelle della FiorentinaEmpoli, top e flopIl tabellino di Fiorentina-Empoli

Fiorentina-Empoli, la chiave della partita

Dopo un primo tempo completamente disattento da parte dei Viola con conseguente vantaggio dell’Empoli per effetto della rete di Caputo, la squadra di Italiano scende in campo nella ripresa totalmente con un altro piglio. Nei primi minuti del secondo tempo c’è l’assedio di Bonaventura e compagni. Gli azzurri contengono i padroni di casa chiudendo al meglio tutti gli spazi nonostante la stanchezza.  L’allenatore degli azzurri Andreazzoli è impeccabile nella lettura della gara e lo dimostra anche con i cambi.

Rivivi tutte le emozioni di Fiorentina-Empoli

Le pagelle della Fiorentina

Terracciano 6: Compie grandi parate nel corso della gara. Si lascia sorprendere dal gol di Caputo, dovuto maggiormente alle disattenzioni difensive. Kayode 5: Distratto e distante come il resto della difesa dei Viola. Limitato da Cancellieri. Martinez Quarta 5.5: Forse uno dei migliori tra i compagni di reparto. Si fa vedere tra le parti di Berisha con una rovesciata che si spegne alta sulla traversa. Milenkovic 5: Si lascia scappare Caputo sul primo gol. Poco complementare con Martinez Quarta. Parisi 5: Anche lui colpevole del gol di Caputo, facendosi trovare fuori posizione. Tenta di riscattarsi nel corso della gara con qualche cross interessante. Arthur 5: Impreciso. Gara sottotono anche per lui: rimedia anche un cartellino giallo. (37′ st Kouame 5). Duncan 5: Il suo primo squillo è un gran tiro potente da fuori area che mette in difficoltà Berisha. (28′ st Mandragora 5). Gonzalez 5.5: Parte bene. Nel corso del primo tempo spreca un’opportunità preziosa per sbloccare la gara, ma trova un grande Berisha. Bonaventura 5: Si è visto poco rispetto alle aspettative. Limitato bene dagli avversari. Brekalo 4.5: Non al meglio il suo controllo palla in varie occasioni. Deludente. (1’ st Sottil 5: Scende in campo molto propositivo, ma colpisce male la sfera sempre). Nzola 5: Poco preciso. Poteva fare decisamente qualcosa in più. (28′ st Beltran 5). Italiano 5.5: Gara sottotono per i suoi ragazzi, specialmente nel primo tempo. Nella ripresa assolutamente tutt’altra storia, ma l’allenatore non opta per un cambio tattico.

Empoli, top e flop

Berisha 6.5: Ottimi riflessi sul tiro di Nico Gonzalez. Grande prestazione e coraggio su alcune uscite dell’estremo difensore empolese fino al triplice fischio. Luperto 7: Il capitano riesce a contenere la Fiorentina in fase offensiva, come il resto della difesa azzurra. Strepitoso a fermare Nico Gonzalez su un’occasione pericolosissima. Decisamente si riscatta dalla brutta prestazione contro il Bologna. Caputo 7: Sblocca la gara e segna il primo gol in campionato. Centra la doppietta, ma è fallo di mano. Un avvoltoio. (25′ st Destro). Cambiaghi 6.5: Il primo squillo della marca azzurra è il suo con un tiro rasoterra che viene ostacolato da Caputo. Un po’ timido, ma non si lascia frenare dai difensori della Fiorentina. Grande lavoro in fase di non possesso. (39′ st Baldanzi sv). Cancellieri 6: Grande gara anche dell’attaccante, in linea con i suoi compagni e senza particolari sbavature. (32′ st Gyasi: L’allenatore lo schiera in campo per dare freschezza: detto fatto per il ghanese che porta i suoi sullo 0-2). Andreazzoli 6.5: Non poteva festeggiare al meglio la sua 200esima gara tra i professionisti. Ha preparato una grande sfida, chiudendo tutte le linee di passaggio. Ottimi i cambi in attacco.

Il tabellino di Fiorentina-Empoli

Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi; Arthur (37′ Kouame), Duncan (28′ st Mandragora); Nico Gonzalez, Bonaventura, Brekalo (1’st Sottil); Nzola (28′ st Beltran). A disposizione: Martinelli, Oliver, Riccardo, Lopez, Ikonè, Dalle Mura, Ranieri, Infantino, Comuzzo, Barak. All. Italiano.

Empoli (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Walukiewicz, Luperto, Cacace (39′ st Bastoni); Maleh, Marin (25′ st Fazzini), Grassi; Cambiaghi (39′ st Baldanzi); Cancellieri (32′ st Gyasi), Caputo (25′ st Destro). A disposizione: Perisan, Caprile, Guarino, Bereszynski, Ranocchia, Maldini. All. Andreazzoli.

Arbitro: Federico Dionisi dell’Aquila.

Marcatori: pt 21′ Caputo; st 36′ Gyasi.

Note: Ammoniti: Walukiewicz, Cancellieri, Arthur, Fazzini.

Guarda gli highlights dell’ultima giornata di serie A