L’Italia è pronta a calcare il prato dell’Olimpico per il nono appuntamento della qualificazione a Euro 2024. La squadra di LucianoSpalletti, nella serata di domani, venerdì 17 novembre, affronterà la MacedoniadelNord: sarà fischio d’inizio alle 20:45. Vietato commettere passi falsi per gli Azzurri che, in caso di vittoria, aggancerebbero l’Ucraina al secondo posto del gruppo C, giocandosi tutto nel match proprio contro la formazione di Rebrov.
Qualificazioni Euro 24, Italia-Macedonia del Nord: dove vederla in diretta tv e streamingLe probabili formazioniI precedenti
Qualificazioni Euro 24, Italia-Macedonia del Nord: dove vederla in diretta tv e streaming
L’appuntamento per tutti i tifosi e gli appassionati è fissato a domani, venerdì 17 novembre, per la gara tra Italia e Macedonia del Nord. La sfida, che andrà in scena all’Olimpico a partire dalle 20:45, sarà cruciale per la qualificazione degli Azzurri a Euro2024. Sarà possibile seguire la sfida in diretta tv su Rai 1, mentre in streaming basterà scaricare l’applicazione RaiPlay su smartphone o tablet.
Partita: Italia-Macedonia del Nord Data e orario: venerdì 17 novembre ore 20:45 Diretta tv: Rai 1 Diretta streaming: RaiPlay
Le probabili formazioni
Luciano Spalletti potrebbe optare per un 4-3-3 con Donnarumma tra i pali e Darmian, Acerbi, Gatti e Dimarco a comporre la difesa. A centrocampo, la scelta potrebbe ricadere su Barella, Jorginho e Bonaventura. Per quantro riguarda l’attacco, il tridente potrebbe essere composto da Politano, Raspadori e Zaniolo. Il ct dell’Italia è stato costretto a rinunciare a Bastoni: il difensore dell’Inter ha lasciato Coverciano a causa di un problema al polpaccio. Al suo posto, c’è Mancini della Roma.
Il ct della Macedonia del Nord Milevski potrebbe scegliere il 3-5-2 per la gara contro l’Italia. Dimitrievski in porta, con Manev, Serafimov e Musliu in difesa. A centrocampo, potrebbero giocare Ashkosvki, Elezi, Atanasov, Bardhi e Alioski, mentre in avanti potrebbero essere schierati Elmas e Miovski.
Macedonia del Nord (3-5-2): Dimitrievski; Manev, Serafimov, Musliu; Ashkovski, Elezi, Atanasov, Bardhi, Alioski; Elmas, Miovski. Ct: Milevski.
I precedenti
Italia e Macedonia del Nord si sono affrontate all’andata delle qualificazioni per Euro 2024. Lo scorso 9 settembre, giorno dell’esordio di LucianoSpalletti alla guida degli Azzurri, la gara è terminata con il risultato di 1-1 per effetto del botta e risposta tra Immobile e Bardhi. La squadra di Miovski, tuttavia, evoca ricordi amari ai tifosi della Nazionale italiana, specialmente a causa dell’eliminazione subita durante le semifinali dei playoff a Palermo. La sconfitta, arrivata con il gol al 92′ di Trajkovski, ha impedito all’Italia di Mancini di qualificarsi ai Mondiali, segnando la seconda esclusione consecutiva della competizione mondiale.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.