La situazione in classifica prima della 23a giornata
Classsifica: Napoli 53, Inter 50*, Atalanta 46, Lazio 39, Juventus 37, Fiorentina 36*, Milan 34*, Bologna 34*, Roma 30, Torino 26, Udinese 26, Genoa 26, Como 22, Empoli 21, Cagliari 21, Parma 20, Verona 20, Lecce 20, Venezia 16, Monza 13.
*una partita in meno
Le partite in programma per la 23a giornata e dove vederle
Parma-Lecce venerdì 31 gennaio 20:45 DAZN Monza-Verona sabato 1 febbraio 15:00 DAZN Udinese-Venezia sabato 1 febbraio 15:00 DAZN Atalanta-Torino sabato 1 febbraio 18:00 DAZN Bologna-Como sabato 1 febbraio 20:45 DAZN Sky Juventus-Empoli domenica 2 febbraio 12:30 DAZN Fiorentina-Genoa domenica 2 febbraio 15:00 DAZN Milan-Inter domenica 2 febbraio 18:00 DAZN Sky Roma-Napoli domenica 2 febbraio 20:45 DAZN Cagliari-Lazio lunedì 3 febbraio 20:45 DAZN Sky
Le partite sono tutte in diretta su Dazn fai qui il tuo abbonamento
La partita di oggi, venerdì 31 gennaio
Ad aprire la 23esima giornata di Serie A è la gara tra Parma e Lecce al Tardini. Gara delicata data la posizione di entrambe le squadre in classifica. Sia la squadra di Pecchia, sia la formazione di Giampaolo si trovano a quota 20 punti, in piena lotta salvezza. I padroni di casa hanno conquistato solo un punto nelle ultime tre gare, mentre i salentini arrivano all’appuntamento dopo due ko.
Le partite di domani, sabato 1 febbraio
Delicato scontro salvezza anche tra Monza e Verona. I biancorossi sono con le spalle al muro: un’altra sconfitta li avvicinerebbe ulteriormente alla retrocessione. Situazione leggermente più favorevole per i padroni di casa, attualmente quartultimi. Alla stessa ora andrà in scena anche la sfida tra Udinese e Venezia. I bianconeri puntano a ritrovare la vittoria, potendo contare su una maggiore serenità grazie alla loro posizione in classifica. Diverso il discorso per la squadra di Di Francesco, che sa di dover fare punti a tutti i costi per alimentare le speranze di salvezza. L’Atalanta, dopo il figurone contro il Barcellona che però non è bastato per centrare gli ottavi diretti di Champions, in Serie A non vuole abbandonare il sogno scudetto. Al Gewiss Stadium arriva il Torino, reduce dalla vittoria contro il Cagliari grazie alla doppietta di Adams. Al Dall’Ara andrà in scena la sfida tra Bologna e Como. La squadra di Italiano, archiviata l’eliminazione dalla Champions, potrà ora focalizzarsi sul campionato e inseguire un piazzamento in zona Europa. Dall’altra parte, il Como di Fabregas arriva alla gara dopo il ko contro l’Atalanta, ma con la consapevolezza di essere in buona condizione.
Le partite di domenica 2 febbraio
All’Allianz Stadium si sfideranno Juventus ed Empoli. Momento complicato per la squadra di Thiago Motta, con la squadra che fatica a trovare la giusta via. Dopo il mancato accesso alle prime otto nella maxi-classifica di Champions, complice il ko contro il Benfica, i bianconeri sono chiamati al riscatto anche in campionato dopo la sconfitta contro il Napoli. Gli azzurri, dal canto loro, non vincono da cinque turni e hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Alle 15, spazio alla delicata sfida tra Fiorentina e Genoa. La Viola vuole dare continuità al successo contro la Lazio, mentre il Grifone punta a confermarsi dopo la vittoria sul Monza. Grande attesa per Albert Gudmundsson, ex della partita. Alle 18 andrà in scena il derby della Madonnina tra Milan e Inter. Da un lato, i rossoneri di Conceição, reduci da una stagione altalenante tra il mancato accesso ai quarti di Champions e un rendimento incostante in campionato. Dall’altro, la macchina perfetta di Inzaghi, protagonista sia in Europa che in Serie A. Il Milan cerca punti preziosi per avvicinarsi alla zona Europa, mentre l’Inter vuole restare in scia del Napoli capolista. Altro big-match di giornata è quello tra Roma e Napoli. All’Olimpico, la squadra di Ranieri accoglie la capolista. Per i giallorossi potrebbe essere un crocevia fondamentale, ma dall’altra parte, il Napoli di Conte ha già ampiamente dimostrato di avere tutte le qualità per sognare il tricolore.
La partita di lunedì 3 febbraio
A chiudere il 23esimo turno di Serie A, c’è la sfida tra Cagliari e Lazio. La squadra di Marco Baroni punta a riscattarsi dopo il ko in campionato contro la Fiorentina e portare a casa punti importanti nella corsa alla prossima Champions. Discorso diverso per la squadra di Nicola, in piena lotta salvezza.
Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.
Se invece vuoi vedere tutto il campionato di Serie A 2024-25in diretta tv e streaming sottoscrivi qui il tuo abbonamento a DAZN.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.