La 13esima giornata di serie B regala tantissime emozioni. Secondo successo consecutivo per la Sampdoria, che si allontana dalla zona calda passando in casa del lanciatissimo Modena. La gara tra FeralpiSalò e il Bari sembra infinita con continui ribaltamenti di risultato ed uno spettacolare 3-3. Vince ancora il Como che passa di misura sul campo dell’Ascoli. Vittoria esterne invece per il Pisa sul campo del Sudtirol mentre il Cosenza regola la Reggiana.
Modena-Sampdoria 0-2: squilli di Esposito e Kasami Ascoli-Como 0-1: zampata vincente di Cutrone FeralpiSalò-Bari 3-3: quante emozioni al Garilli Sudtirol-Pisa 1-2: la doppietta di Valoti sbanca il Druso Cosenza-Reggiana 2-0: vittoria firmata Voca e Tutino Venezia-Catanzaro 2-1 Risultati e programma della 13a giornata La classifica aggiornata alla 13a giornata La classifica marcatori alla 13a giornata
Modena-Sampdoria 0-2: squilli di Esposito e Kasami
Dopo l’1-0 al Palermo, la Sampdoria fa bottino pieno contro un’altra formazione di alta classifica. I blucerchiati passano 2-0 sul campo del Modena, terza forza del campionato cadetto, si allontanano dalla zona retrocessione e blindano ulteriormente la panchina di Pirlo. Prima rete con la maglia blucerchiata per Esposito, che porta in vantaggio i suoi alla mezz’ora. Nella ripresa al 18′ è Kasami a firmare il raddoppio, festeggiato con una corsa emozionante dell’autore del gol e di tutti i compagni verso l’allenatore. Nel finale espulso il modenese Abiuso.Ascoli-Como 0-1: zampata vincente di Cutrone
Ancora un successo per il Como che sale a quota 21 in classifica con i tre punti conquistati sul campo dell’Ascoli. Gara non bellissima quella del Del Duca con i lariani che trovano subito il gol grazie al solito Cutrone che sblocca il match dopo appena 4 minuti. I marchigiani provano a reagire ma vanno a sbattere contro un muro.
FeralpiSalò-Bari 3-3: quante emozioni al Garilli
Gara dalle grandissime emozioni quella del Leonardo Garilli con FeralpiSalò e Bari che firmano un 3-3 pirotecnico. La formazione pugliese sembra in giornata e apre le marcature con Nasti. Ad inizio ripresa arriva anche il raddoppio di Sibilli. Sembra tutto facile per i Galletti ma la gara cambia in un attimo.
La FeralpiSalò ritrova slancio dopo l’autorete di Di Cesare e poi con Zennaro prima e con Sau poi passa a condurre sul 3-2. Pugliesi in un baratro ma capaci di reagire e di trovare con Achik il gol del pari.
Rivivi le emozioni di FeralpiSalò-BariSudtirol-Pisa 1-2: la doppietta di Valoti sbanca il Druso
Grande prestazione del Pisa che passa sul campo del Sudtirol. La formazione toscana approfitta di una giornata super di Valoti che porta i suoi in vantaggio al 45’ e poi dopo 5’ nella ripresa trova anche la rete del raddoppio. Inutile la rete di Pecorino che riaccende le speranze dei padroni di casa.
Cosenza-Reggiana 2-0: vittoria firmata Voca e Tutino
Il Cosenza continua a scalare la classifica e si conferma come una delle squadre più sorprendenti di questa prima parte della stagione. Anche contro la Reggiana arrivano tre punti e una prestazione convincente grazie alle reti messe a segno da Voca al 23’ e da Tutino a 7’ dalla fine.
Venezia-Catanzaro 2-1
Prima parte di gara del primo tempo anomala, con la statistica a raccontare un andamento e il campo a svelarne un altro, diametralmente opposto. Il Catanzaro parte bene, fa possesso e fraseggio ma non gli riesce quel che, al contrario, il Venezia mette in pratica con grande efficacia, ovvero segnare. Iemmello e Sounas si cercano, spesso si trovano ma faticano a varcare oltre la tre quarti della metà campo dei locali; i lagunari si coprono con grande incisività, chiudono ogni varco e si affidano indistintamente a ripartenze o a manovre corali. Bertinato e Fulignati non sbagliano nulla ma al 23′ è proprio l’estremo difensore ospite a diventare protagonista in negativo con un’entrata fallosa su Ellertsson. Per l’arbitro Santoro è calcio di rigore, Pohjanpalo sceglie un rasoterra forte e angolato e non sbaglia. La reazione del Catanzaro è immediata e porta frutti al 40′: Vandeputte assiste Ghion, destro potente dal limite dell’area su cui Bertinato non può nulla. Pare l’episodio destinato a spedire tutti negli spogliatoi sull’1-1, invece il Venezia non rallenta i ritmi e riesce a graffiare per la seconda volta nei minuto di recupero: Pohjanpalo lancia Johnsen, il destro è una sentenza e vale il secondo gol dei padroni di casa. Nella ripresa bastano 6′ al Venezia per costruire la prima palla gol: fraseggio tra Ellertsson, Candela e Pohjanpalo la cui conclusione costringe Fulignati al miracolo. Sono ancora i lagunari rendersi pericolosi: è il 15′ quando Candela imbecca Johnsen, al quale viene facile servire Busio in ottima posizione di tiro. Decisivo, ancora una volta, l’intervento di Fulignati. Anche il finale è di marca veneta, con l’infaticabile Johnsen che diventa assist man per Gytkjaer, le cui conclusioni ravvicinate sono respinte col corpo da Katseris. Sofferenza ulteriore, nei sette minuti di recupero, per il Venezia, costretto in dieci per il rosso a Bjarkason, fallo su Ghion sanzionato dopo un consulto al Var che induce Santoro a trasformare l’iniziale ammonizione in un cartellino rosso. L’assalto calabrese, tuttavia, non sortisce gli effetti sperati e i veneti consolidano, con i tre punti, il secondo posto in graduatoria portandosi provvisoriamente a due lunghezze dal Parma capolista. Rivivi la diretta live e le emozioni di Venezia-CatanzaroRisultati e programma della 13a giornata
Venerdì 10 novembre ore 20.30Venezia-Catanzaro 2-1
Marcatori: 25′ pt rig. Pohjanpalo (V), 40′ pt Ghion (C), 46′ pt Johnsen (V)
Sudtirol-Pisa 1-2
Marcatori: 45’ e 50’ Valoti (P), 61’ Pecorino (S)
FeralpiSalò-Bari 3-3
Marcatori: 7’ Nasti (B), 49’ Sibili (B), 51’ aut. Di Cesare (F), 65’ Zennaro (F), 73’ Sau (F), 79’ Achik (B)
Ascoli-Como 0-1
Marcatori: 4’ Cutrone
Cosenza-Reggiana 2-0
Marcatori: 23’ Voca, 83’ Tutino
Sabato 11 novembre ore 16.15Modena-Sampdoria 0-2
Marcatori: 30′ Esposito, 63′ Kasami Domenica 12 novembre ore 16.15Brescia-Cremonese
Lecco-Parma
Palermo-Cittadella
Spezia-Ternana
La classifica aggiornata alla 13a giornata
Classifica: Parma 29, Venezia 27, Palermo 23, Modena 22, Como e Catanzaro 21, Cremonese e Cosenza 19, Bari 18, Pisa, Sudtirol e Cittadella 16, Reggiana 15, Brescia 13, Ascoli 12, Sampdoria 10, Lecco e Spezia 9, FeralpiSalò 7, Ternana 6. Sampdoria: 2 punti di penalizzazioneLa classifica marcatori alla 13a giornata
Resta invariata la vetta della classifica marcatori di cadetteria con bomber Coda che si conferma attaccante di razza della serie B e precede tutti i colleghi con 8 reti fatte che stanno tenendo la Cremonese aggrappata ai piani alti della graduatoria. Alle sue spalle, staccato di un gol a quota 7, resta Casiraghi del Sudtirol; lo seguono due attaccanti del Parma: Benedyczak e Man con 6 gol realizzati. A quota 5 il terzetto formato da Borini, Mendes e Vandeputte.
La classifica marcatori completa della serie B