Emergenza Emilia: Gp Imola cancellato, autodromo allagato
Come vi abbiamo mostrato, sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si è riversata una pioggia spaventosa, e anche i paddock sono stati invasi da acqua e fango: uno scenario apocalittico, che non esitiamo a definire tale. E no solo per il numero crescente di vittime, 14, che rimane ancora provvisorio ribadiamo. E per il nuemro crescente di evacuati che si aggira attorno ai 15mila. La F1 ha deciso di cancellare il Gp in programma a Imola questo fine settimana, senza esitare, per rispetto come ha ribadito il numero uno, Stefano Domenicali. Sia il comunicato, sia le dichiarazioni del presidente sono in linea: non si poteva correre a Imola il GP di San Marino anche per la stessa sicurezza di piloti e scuderie che ieri, dopo l’autorizzazione a entrare, hanno valutato i danni effettivi e preparato il trasferimento a Montecarlo via terra per prepararsi alla prossima gara, come da calendario. Il recupero della gara sul meraviglioso circuito avverrà, ma quando sarà il momento adeguato.La solidarietà del Bologna calcio
Intanto, la Regione ha aperto un conto per raccogliere fondi per la ricostruzione dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuta e il Bologna calcio ha deciso di aderire a questa raccolta fondi battezzata «Un aiuto per l’Emilia-Romagna». La società rossoblù devolverà “la metà dell’incasso che sarà realizzato per la partita Bologna-Napoli, in programma al Dall’Ara la prossima settimana”. In occasione della partita, inoltre, “saranno collocati ai vari ingressi dello stadio diversi punti di raccolta per consentire anche ai tifosi di versare un contributo. La cifra ottenuta dalle sottoscrizioni dei tifosi sarà personalmente raddoppiata dal presidente Joey Saputo”, rende noto il Bologna calcio.L’iniziativa della Ferrari per la sua Emilia Romagna
Dalla sua, la Ferrari che ha espresso anche attraverso i suoi piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, la sua solidarietà e vicinanza a una terra che le è propria, che ha i motori nel sangue da sempre una donazione di 1 milione di euro, destinata alla Protezione civile regionale. “Nei momenti di difficoltà il posto di Ferrari è sempre stato accanto alla propria comunità”, ha detto Benedetto Vigna, Ceo di Ferrari, sottolineando che il gruppo ha “voluto dare una risposta concreta e immediata ai bisogni più urgenti della popolazione dell’Emilia-Romagna, provata da un grave disastro ambientale”. Con il coordinamento delle Autoritò locali, “a cui va il nostro sentito ringraziamento per il loro instancabile lavoro in queste ore, questi aiuti potranno portare conforto e un segno tangibile della solidarietà di tutta la famiglia Ferrari”, ha aggiunto Vigna.Ferrari supports the flood-affected community and is donating 1 million euros to the Emilia-Romagna Region’s Agency for Territorial Safety and Civil Protection, joining the regional fundraising campaign.#Ferrari #EmiliaRomagna
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) May 18, 2023
Il gesto umano di Yuki Tsunoda
Faentino d’adozione, perché pilota Alphatauri e trasferitosi a vivere in Italia dopo la stagione d’esordio in F1, Yuki Tsunoda ha deciso di dare il suo contributo alla città dove vive e che ha scoperto essere anche sua: il pilota ha aiutato a ripulire le strade della città invase dal fango. Le immagini hanno fatto rapidamente il giro dei social e non dal profilo del pilota, dal quale Yuki si è limitato a documentare i danni causati dalle piogge e le esondazioni, ma da quello della F1. “Dopo una notte orribile, la città è gravemente colpita: polvere, fango e odore di benzina ovunque. Attualmente le persone hanno problemi a trovare cibo e, soprattutto, posti dove restare, dopo che molti sono stati evacuati dalle rispettive abitazioni. Per favore, tutto quello che potete fare per dare un aiuto è apprezzato”, scriveva mercoledì Tsunoda su twitter, rilanciando la raccolta fondi del Comune di Faenza.Yuki Tsunoda and his AlphaTauri team mates have been helping with the clean-up in Faenza ❤️ pic.twitter.com/uf2qN5syTf
— Formula 1 (@F1) May 18, 2023