Il penultimo appuntamento del campionato mondiale di Formula 1 è entrato nel vivo, a dire il vero non al meglio per la questione tombino nelle fp1, con il Gran Premio di Las Vegas su un nuovissimo circuito in Nevada dove il circus torna dopo 41 anni dall’ultima volta, nel biennio 81-82.
Il weekend all’insegna della velocità sul circuito Las Vegas Strip è partito alle prime luci dell’alba di venerdì e si concluderà domenica, quando negli Stati Uniti sarà ancora notte. Dopo le prime sessioni di prove libere, FP1 e FP2, l’attenzione si concentra sulle FP3 e sulle qualifiche, previste per le prime ore del giorno in Italia. Sveglia alle 7 per gli appassionati per la sfida sul suggestivo tracciato di Las Vegas.
GP Las Vegas, dove vederlo in diretta tv e streaming Le caratteristiche del tracciato La rabbia di Vasseur per l’incidente di Sainz a Las Vegas

GP Las Vegas, dove vederlo in diretta tv e streaming

Il weekend di Formula 1 sul circuito Las Vegas Strip sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport Uno, al canale 201, e Sky Sport F1 HD, al canale 207. L’intero programma sarà trasmesso in streaming sull’app SkyGo e NOW. Invece, su TV8 sarà possibile seguire in chiaro qualifiche e gara in differita.

Il programma

Venerdì 17 novembre
Prove libere 1: 5:30 – 6:30
Prove libere 2: 9:00 – 10:00 Sabato 18 novembre
Prove libere 3: ore 5:30 – 6:30
Qualifiche: ore 9:00 Domenica 19 novembre
Gara: ore 7:00

Le caratteristiche del tracciato

Il Las Vegas Strip Circuit, lungo 6,201 km, è il secondo tracciato più esteso del calendario di Formula 1, secondo solamente allo Spa-Francorchamps in Belgio. Il circuito si presenta con tre lunghi rettilinei e la zona di partenza/arrivo costruita sopra un ex parcheggio. Il weekend sarà all’insegna della velocità, con stime che indicano punte superiori ai 340 km/h e una durata media del giro di circa un minuto e mezzo. In seguito alle prime quattro curve, ci sarà Koval Lane, dove si trova la prima delle due zone DRS.

Il settore centrale presenta lenti cambi di direzione tra le chicane 7-8 e la curva 9, prima di un’accelerazione prolungata verso la 12. L’ultima fase richiede una brusca frenata prima della sezione tra la 14 e la 16, una successione di curve che conduce all’Harmon Avenue, l’ultimo rettilineo prima del traguardo.

La rabbia di Vasseur per l’incidente di Sainz a Las Vegas

Il weekend a Las Vegas non ha avuto un buon inizio. La vettura della Ferrari guidata da Carlos Sainz è stata gravemente danneggiata a causa di un impatto con un tombino lungo il circuito. A seguito di questo incidente, lo spagnolo non ha potuto partecipare alla seconda sessione di prove libere (FP2).

Ai microfoni della mix zone il team principal Ferrari, Fred Vasseur ha espresso forte disappunto riguardo l’incidente:

La monoscocca è completamente danneggiata, insieme al motore e alla batteria. È inaccettabile. Abbiamo avuto paura per Carlos dato il duro impatto. È stato un danno enorme e siamo fortunati che Carlos non si sia fatto nulla. Dobbiamo distinguere l’aspetto sportivo dallo show, infatti finora il contorno è stato fantastico, ma questo non deve distogliere l’attenzione dell’aspetto sportivo. Sono sotto choc e molto arrabbiato. Forse sarebbe meglio su queste piste nuove avere anche altre categorie per provare insieme il circuito.

Sentimento opposto, invece, per il team principal della Mercedes Toto Wolff:

Non è successo niente. Nessuno ne parlerà più domani e pensare il contrario è totalmente ridicolo. Come possiamo parlare male di un evento che fissa nuovi standard sotto tanti punti di vista? Parliamo di un tombino che si è sollevato. Bisogna dare credito alle persone che hanno organizzato questo gran premio.