GP di Singapore: dove vederlo in diretta tv e streaming
La Formula 1, dopo una settimana di pausa, è pronta a regalare nuovamente emozioni. Il Gran Premio di Singapore si svolgerà in notturna, ma verrà trasmesso in Italia nel pomeriggio di domenica 17 settembre, con esattezza a partire dalle ore 14. Sia le qualifiche, sia la gara saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, al canale 201, e su Sky Sport F1 HD, al canale 207. In streaming, invece, basterà accedere all’app SkyGo. Inoltre, sarà possibile vivere le grandi emozioni del Marina Bay anche in differita su TV8, al canale 8 del Digitale Terrestre, in maniera gratuita.Gp Singapore: i dettagli del circuito di Marina Bay
Il tracciato di Marina Bay a Singapore, rispetto alle edizioni precedenti, è stato sottoposto a varie modifiche. Saranno 19 le curve invece di 23, ovvero quattro in meno rispetto agli scorsi anni, rendendo la pista inferiore a livello chilometrico. Inoltre, sono stati rimossi due chicane ed è stato aggiunto un rettilineo, che farà diventare la pista più veloce e fluida. Oltre a essere tradizionalmente un Gran Premio che si svolge in notturna, è una pista molto vicina all’equatore, dunque con un alto tasso di umidità. Varia anche il numero di giri, che saranno 62 invece di 61. L’ultimo ad aver vinto il GP di Singapore è stato Sergio Perez, con il podio che si è completato con le due Ferrari di Leclerc e Sainz. Storicamente, invece, il pilota ad aver conquistato più volte il primo posto è Sebastian Vettel, arrivato a quota cinque successi.Le dichiarazioni di Verstappen e Sainz
Alla vigilia del weekend di Singapore, Max Verstappen e Carlos Sainz hanno espresso le loro sensazioni in conferenza stampa. L’olandese ha commentato le varie modifiche del tracciato dichiarando che “ci saranno meno frenate, meno stress e di conseguenza meno usura”. Non nasconde qualche preoccupazione riguardo la monoposto RedBull ammettendo che “non saranno competitivi come altrove”. Il pilota orange punta all’undicesima vittoria consecutiva: “Non ho mai guardato questo aspetto, per me non cambia nulla a livello di approccio alla gara”. E sul team: “Il livello è stato sempre alto, ma non avevamo mai avuto una monoposto così forte”.Parole differenti quelle di Carlos Sainz, che ha commentato anche le ultime gare: “Mi sento sempre meglio in macchina, la stiamo comprendendo meglio. Negli ultimi weekend siamo riusciti a modificare qualcosa e si vede dai risultati”. Infine, riguardo la pista di Marina Bay: “É ad alto carico e le curve sono larghe, dunque non sarà facile”.
Gran Premio di Singapore 2023 in tv: diretta Sky (differita Tv8)
Venerdì 15 settembreProve Libere 1: ore 11:30 – 12:30
Prove Libere 2: ore 15:00 – 16:00 Sabato 16 settembre
Prove Libere 3: ore 11:30 – 12:30
Qualifiche: ore 15:00 – 16:00 (differita 18.30) Domenica 17 settembre
Gara: ore 14:00 (differita 18) SEGUI IN TEMPO REALE LIBERE, QUALIFICHE E IL GP DI SINGAPORE SU NOW