Si apre oggi la terza giornata della League Phase di questa edizione della Champions, che mette di fronte PSV Eindhoven e Napoli. Davanti a più di 35.000 spettatori, i campioni d’Italia in carica fanno visita alla squadra che detiene il titolo in Olanda e ritroverà per la prima volta l’ex Noa Lang. Dubbio McTominay per Antonio Conte. Entriamo nel dettaglio delle probabili formazioni e di tutte le info utili per vedere la partita di stasera in diretta tv e live in streaming.

Dove vedere PSV-Napoli in diretta tv e streaming Le probabili formazioni di PSV-Napoli PSV-Napoli, l’arbitro sarà il tedesco Siebert

Dove vedere PSV-Napoli in diretta tv e streaming

PSV-Napoli sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva su Sky Sport Calcio a partire dalle ore 21, con pre gara dalle 20 con Federica Masolin e i suoi ospiti. Telecronaca affidata a Federico Zancan, con il commento tecnico di Riccardo Montolivo.

Servizio streaming attivo su Sky Go e Now, con le omonime applicazioni mobili disponibili su Play Store e App Store. Una volta scaricate sui vostri dispositivi, basterà sottoscrivere un abbonamento ed effettuare il login, per poi godersi lo spettacolo della Champions League.

Segui la webcronaca testuale di PSV-Napoli live su Virgilio Sport, con aggiornamenti in tempo reale su tutte le azioni del match, risultato, marcatori e tabellino finale. Riflettori puntati anche sui canali social ufficiali dei due club interessati, tra grafiche, contenuti originali e retroscena dagli spogliatoi.

SEGUI IN DIRETTA LIVE E STREAMING IL NAPOLI

Le probabili formazioni di PSV-Napoli

Dopo aver perso con il Manchester City all’esordio, Antonio Conte ha mosso la classifica di questa Champions League grazie alla vittoria con lo Sporting Lisbona, nonostante la palese emergenza difensiva e l’assenza di capitan Di Lorenzo. Rientra dalla squalifica il terzino destro azzurro, con Scott McTominay pronto a stringere i denti per dare una mano ai compagni. Out Hojlund e Lobotka, senza dimenticare Rrahmani e il lungodegente Contini. Chance per Lucca dal 1′, con De Bruyne a supporto.

Classico 4-2-3-1 per i padroni di casa, con Bosz che si affiderà all’esperienza di Ivan Perisic e alla fisicità di Til, pronto a dare fastidio al tandem Buongiorno-Beukema. L’ex Bologna Schouten a fare da schermo davanti alla difesa, al fianco di Veerman, con Dest e Mauro Junior a spingere sulle corsie esterne.

Ecco le probabili formazioni di PSV-Napoli:

NAPOLI (4-4-1-1): Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Beukema, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; De Bruyne; Lucca. Allenatore: A. Conte. Indisponibili: Contini, Rrahmani, Lobotka, Hojlund. PSV (4-2-3-1): Kovar, Dest, Gasiorowski, Obispo, Mauro Junior; Schouten, Veerman; Man, Saibari, Perisic; Til. Allenatore: P. Bosz. Indisponibili: Slidilla, Van Bommel, Plea.

PSV-Napoli, l’arbitro sarà il tedesco Siebert

Toccherà al tedesco Daniel Siebert dirigere il confronto odierno tra PSV Eindhoven e Napoli, in occasione della terza giornata della fase campionato di questa Champions League. Il fischietto della sezione di Berlino sarà coadiuvato dagli assistenti Jan Seidel e Rafael Foltyn, mentre il ruolo di Quarto Ufficiale è stato affidato a Daniel Schlager. In sala Var agiranno Christian Dingert e Bastian Dankert (AVar).

Classe ‘84, Siebert vanta 190 partite dirette in Bundesliga, mentre in Champions League sarà alla sua 27esima apparizione. Due i precedenti con gli olandesi: una vittoria casalinga contro il Lens nell’edizione 2023/24 della Champions League e l’andata dei playoff dello scorso anno con la Juve di Thiago Motta, con i bianconeri che riuscirono a battere 2-1 il PSV, prima di cedere il passo ad Eindhoven nel secondo round. Un solo incrocio con il Napoli, ma in Europa League: era il 25 febbraio 2021, quando gli azzurri prevalsero sul Granada nel ritorno degli ottavi di finale della competizione continentale.