Alcaraz sì, Sinner no. Le strade dei due tennisti che comandano il ranking Atp non si incroceranno nelle Final 8 di Coppa Davis, che si disputeranno a Bologna dal 18 al 23 novembre. Il forfait di Jannik inguaia di Azzurri, detentori del titolo. Come riferito da Volandri, il fenomeno di San Candido “non ha dato la sua disponibilità”.

Coppa Davis 2025: i convocati dell’Italia, Sinner out Volandri motiva l’assenza di Jannik Forfait Sinner, parla Binaghi Alcaraz e Zverev rispondono presente

Coppa Davis 2025: i convocati dell’Italia, Sinner out

Non ci sarà Sinner a difendere i colori dell’Italia campione in carica alle Final 8 Coppa Davis a Bologna. I rumors sulla sua probabile assenza sono stati confermati dai fatti.

Nella lista dei convocati il nome dell’altoatesino non compare: saranno Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli e Andrea Vavassori a ‘scendere in pista’ nel capoluogo emiliano.

Volandri motiva l’assenza di Jannik

In una nota, capitan Volandri liquida così la vicenda: “Jannik Sinner non ha dato la sua disponibilità per il 2025. La Coppa Davis è, e resterà, sempre casa sua e sono certo che Jannik tornerà presto a far parte della squadra”. Dunque, l’assenza dell’atleta italiano di punta, che si accinge a esordire al torneo di Vienna, è legata alla sua volontà.

“Siamo convinti che il gruppo si ritroverà a Bologna con una motivazione ancora più forte verso il raggiungimento di un obiettivo storico da regalare al collettivo e ai nostri tifosi. Dovremo superare avversari insidiosi a partire dall’Austria, ma ho la fortuna di poter contare su un’ampia rosa di giocatori che ci permetterà di affrontare l’impegno con la massima convinzione. Posso contare su un gruppo pronto a lottare e a dare tutto per la maglia azzurra” spiega Volandri.

Forfait Sinner, parla Binaghi

Anche il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, si è soffermato sulla scelta di Sinner: “Comprendiamo e rispettiamo la decisione di Jannik, per noi comunque molto dolorosa, che arriva al termine di una stagione lunga e intensa, nella quale ha ancora una volta dimostrato di essere un punto di riferimento straordinario per tutto il movimento tennistico italiano”.

E aggiunge: “La Coppa Davis rappresenta per lui – e per tutti noi – un simbolo di orgoglio e di appartenenza, e siamo certi che tornerà presto a indossare la maglia azzurra con la stessa passione e determinazione di sempre. Allo stesso tempo, voglio sottolineare la grande fiducia che riponiamo nel gruppo guidato da Filippo Volandri: una squadra solida, unita, capace di trasformare ogni difficoltà in un’ulteriore spinta”.

Alcaraz e Zverev rispondono presente

Niente incrocio in Coppa Davis tra Alcaraz e Sinner. Il leader della classifica Atp proverà a trascinare la Spagna al successo: nella lista ancora provvisoria di David Ferrer figurano anche i nomi di Jaume Munar, Pedro Martínez Portero e Marcel Granollers.

A sorpresa tra le fila della Germania ci sarà Alexander Zverev, a testimonianza del fatto che la nazionale tedesca ha una voglia matta di riprendersi quel titolo che manca dal 1993.