Percorso della sedicesima tappa: Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico)
Da Piazzola sul Brenta i corridori risalgono verso nord-ovest attraversando il vicentino. Superato San Pietro Valdastico si entra nella Provincia Autonoma di Trento, con la successione di cime tra le zone di Trento, Arco, Dro, Mori e Brentonico.
Altimetria della sedicesima tappa
I primi cinquanta chilometri della tappa non presentano asperità: successivamente i corridori non incontreranno un metro di pianura. Quindi la prima salita di giornata, quella di Carbonare, per poi scollinare in direzione Trento e salire a Candriai con in programma la prima metà del Monte Bondone. Ancora discesa e quindi su verso Vigo Cavedine. Si scende poi per cominciare l’ascesa del Passo di Santa Barbara dal versante di Arco-Bolognano. Ultima discesa a Mori e quindi asperità finale di 17 chilometri (intervallati da interruzioni a Brentonico e San Giacomo) che conduce al traguardo, che spiana negli ultimi 250 metri.Cronoprogramma della sedicesima tappa
Sintesi del programma della giornata, con i passaggi nei principali centri e gli orari di passaggio approssimativi.