La strategia di Bagnaia in qualifica: pole e non solo
Nel suo secondo time attack Bagnaia è uscito dalla pitlane insieme a Marc Marquez e Franco Morbidelli. Chissà se voluto o meno, comunque Pecco si è messo davanti agli altri due ducatisti e nel suo giro della pole ha offerto scie e traiettorie allo spagnolo e a Morbido che infatti in quel momento hanno fatto secondo e terzo tempo. Nel finale poi Marquez è stato battuto da uno straordinario Aleix Espargaro alla sua ultima gara in MotoGP su Aprilia che a sua volta ha offerto le linee a Jorge Martin che non è andato oltre il quarto tempo. [iol_placeholder type=”social_twitter” url=”https://x.com/MotoGP/status/1857732771457704047″ profile_id=”MotoGP” tweet_id=”1857732771457704047″/] Bagnaia ha collezionato a Barcellona la sua 24sima pole in MotoGP (sesta quest’anno), 31sima pole nel Motomondiale e ancora terza pole consecutiva stagione, 50 volte Pecco è partito in prima fila, la 12sima quest’anno.Il gesto di stizza di Jorge Martin dopo la qualifica, video
Jorge Martin continua a ribadire di essere e vivere sereno quest’ultima gara in cui ha ben due match point e 24 punti di vantaggio da gestire su Pecco Bagnaia. Fatto sta che dopo aver tagliato il traguardo col 4° tempo in qualifica, Martinator non soddisfatto della prestazione e della posizione in griglia di partenza, ha dato un pugno sul cupolino della sua Ducati Pramac come si evince dal video: [iol_placeholder type=”social_twitter” url=”https://x.com/MotoGP/status/1857733635157156248″ profile_id=”MotoGP” tweet_id=”1857733635157156248″/]La griglia di partenza del GP di Barcellona
1ª fila 1. Francesco Bagnaia 1:38.641Ducati 2. Aleix Espargarò 1:38.696
Aprilia 3. Marc Marquez 1:38.798
Ducati 2ª fila 4. Jorge Martin 1:38.849
Ducati 5. Franco Morbidelli 1:38.886
Ducati 6. Pedro Acosta 1:38.949
GasGas 3ª fila 7. Maverick Vinales 1:38.992
Aprilia 8. Enea Bastianini 1:39.078 Ducati 9. Marco Bezzecchi 1:39.191
Ducati 4ª fila 10. Fabio Quartararo 1:39.209
Yamaha 11. Alex Marquez 1:39.252
Ducati 12. Johann Zarco 1:39.494
Honda 5ª fila 13. Joan Mir 1:39.432
Honda 14. Miguel Oliveira 1:39.487
Aprilia 15. Alex Rins 1:39.559
Yamaha 6ª fila 16. Luca Marini 1:39.619
Honda 17. Raul Fernandez 1:39.645
Aprilia 18. Brad Binder 1:39.678
KTM 7ª fila 19. Jack Miller 1:39.749
KTM 20. Takaaki Nakagami 1:39.793
Honda 21. Augusto Fernandez 1:40.166
GasGas 8ª fila 22. Michele Pirro 1:40.252 Ducati 23. Stefan Bradl 1:40.423 Honda