Il Milan centra la terza vittoria consecutiva grazie alle reti di Giroud e Leao e manda ko anche la Roma di Josè Mourinho. I rossoneri, nonostante l’inferiorità numerica dal 61′ (doppio giallo per Tomori), hanno stretto i denti e inanellato il terzo successo di fila dopo quelli ottenuti contro Bologna (0-2) e Torino (4-1).

L’attaccante francese ha sbloccato la gara grazie al rigore procurato da Loftus-Cheek. Il secondo gol è arrivato dopo pochi minuti dalla ripresa: un vero e proprio capolavoro in rovesciata di Leao. Al 92′ Spinazzola ha accorciato le distanze a giochi ormai fatti.

Roma-Milan: la chiave della partitaLe pagelle della RomaLe pagelle del MilanLa pagella dell’arbitroIl tabellino di Roma-Milan 1-2

Roma-Milan: la chiave della partita

Il Milan ha piegato una Roma distratta e con non poche defezioni, su tutte quella di Dybala. I rossoneri sono stati premiati per il miglior approccio alla partita e un costante predominio territoriale e in termini di occasioni da rete create.

RIVIVI IL LIVE DI ROMA-MILAN

Le pagelle della Roma

Rui Patricio 5: Procura il rigore che stappa la gara. Prova a rimediare con un bell’intervento su un tiro velenoso di Pulisic nel primo tempo. Pietrificato dalla rovesciata di Leao. Mancini 5: Leao lo mette in grave difficoltà (33′ st Pagano sv : Entra a partita ormai compromessa). Smalling 5: Distratto, svagato. Quasi sempre in ritardo in chiusura sulle ripartenze dei rossoneri. Llorente 5: La difesa balla e Llorente danza con i compagni di reparto. Celik 5.5: Irruento. Leao prende posizione e lo beffa girando in rete in caduta (dal 25′ st Lukaku 6: Impensierisce subito Maignan. Buon impatto sulla gara). Paredes 5: Un tiro da fuori area che termina alto sulla traversa e poco più. (da l 25′ st Bove 5.5: Fa il possibile). Cristante 5: Prova a creare gioco, ma perde quasi tutti i duelli con i dirimpettai. Aouar 6: I suoi 25 minuti di gioco sono positivi, ma un infortunio lo costringe ad abbandonare anzitempo il campo. (dal 30′ pt Pellegrini 6: Fa fatica a carburare, alla distanza si fa apprezzare per spirito di iniziativa ma predica nel deserto). Zalewski 5.5: Intraprendente ma impreciso. El Shaarawy 5: Evanescente. Spinge col Milan in inferiorità numerica, ma non punge (dal 25′ st Spinazzola 6.5: Il migliore tra i suoi e non solo per il gol che accorcia le distanze). Belotti 5: Addomesticato dalla difesa del Milan. Mourinho (allenatore) 5: Terza sconfitta consecutiva, imbestialito per il rigore concesso al Milan. La Roma, però, non riesce a produrre gioco e paga inesorabilmente.

Le pagelle del Milan

Maignan 6: Chiamato in causa in pochissime circostanze, qualche affanno ma senza conseguenze. Calabria 6.5: Assist al bacio per Leao. Riscatta la prestazione con più luci che ombre contro il Bologna. Thiaw 6: Scintille con Belotti, ma esce vincitore dal duello. Tomori 5.5: Nervoso, paga con una doppia ammonizione che lascia il Milan in dieci dal 61′. Hernandez 6: Fa il suo compito, non in serata di grazie ma comunque una spina nel fianco della difesa romanista. Loftus-Cheek 6.5 : Propositivo sin dalle prime battute di gioco. Procura il rigore del vantaggio e e sfiora il gol. Tecnica e fisicità al servizio del diavolo. (dal 20′ st Kalulu 6: Buon impatto sulla gara). Krunic 6: Dà equilibrio alla mediana. Reijnders 6: Dinamico, sempre nel vivo del gioco. Pulisic 6.5: Ha talento e si vede. Altra prestazione convincente anche se stavolta il gol non arriva (dal 32 st’ Chukwueze sv: Entra a partita ormai decisa). Giroud 7: Dal dischetto è infallibile. Con il suo sinistra gela Rui Patricio e segna il quarto gol in tre partite (dal 25′ st Pobega 6: Subito in trincea coi compagni di squadra). Leao 8: Mai banale. Imprendibile. Il gol in rovesciata è un capolavoro. (dal 30′ st st Okafor 6: Fa la sua parte). Pioli (allenatore) 7: Il suo 4-3-3 regala emozioni e tante sicurezze. Bene i cambi e la gestione delle tensione in inferiorità numerica.

La pagella dell’arbitro

A dirigere il big match tra Roma e Milan sotto i riflettori dell’Olimpico è stato Antonio Rapuano della sezione di Rimini, affiancato dai guardalinee Meli e Alassio. Il rigore del Milan fa arrabbiare Mourinho, ma la gestione gara è sufficiente. Al VAR, invece, Irrati e Di Vuolo.

Il tabellino di Roma-Milan 1-2

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini (33′ st Pagano), Smalling, Llorente; Celik (25′ st Spinazzola), Paredes (25′ st Bove), Cristante, Aouar (30′ pt Pellegrini), Zalewski; El Shaarawy (25′ st Lukaku), Belotti. A disp.: Svilar, Boer, Ndicka, Karsdorp, Kristensen, Pisilli. All.: Mourinho.

MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek (20′ st Kalulu), Krunic, Reijnders; Pulisic (32′ st Chukwueze), Giroud (25′ st  Pobega), Rafa Leao (30′ st Okafor). A disp.:  Sportiello, Mirante, Kjaer, Florenzi, Pellegrino, Adli, Musah, Romero. All.: Pioli.

Marcatori: pt 9′ Giroud (rig.); st 3′ Leao, 90’+2′ Pellegrini

Espulsioni: Tomori. Ammoniti: Tomori, Loftus-Cheek, Paredes, Lukaku.