La vigilia del match tra PSV e Napoli in Champions League già si carica di tensione. Una tensione arrivata nella notte olandese e destinata probabilmente a continuare nella giornata di oggi visto che 180 tifosi della formazione partenopea sono stati arrestati dalla polizia e saranno rilasciati dalla giornata di oggi.

Cosa è successo a Eindhoven Il caso che imbarazza la Uefa

Cosa è successo a Eindhoven

Notte agitata prima della sfida di Champions League e una notte difficile per i tifosi del Napoli, in particolare per 180 che erano partiti dall’Italia per assistere al match della squadra di Conte. La polizia olandese ha infatti effettuato gli arresti dei tifosi che si trovavano a Fuutlaan, nei pressi del centro cittadino. Una decisione che è avvenuta per “impedire l’origine di disordini”. Alcuni dei tifosi fermati sono stati trovati sprovvisti di biglietti e per questo motivo ritenuti pericolosi. Dopo essere stati interrogati nella stazione di polizia di Mathildelaan, i tifosi saranno rilasciati nel corso della giornata di oggi.

Il caso che imbarazza la Uefa

Una situazione non del tutto nuova, le trasferte in Champions League stanno diventando sempre più calde nel corso degli ultimi anni. Ma le spiegazioni fornite dalla polizia olandese fanno discutere, i rappresentati delle forze dell’ordine hanno infatti ammesso che gli arresti non sono dovuti per disordini o risse ma solo in maniera preventiva. Le autorità hanno infatti voluto evitare che si potesse creare una situazione di potenziale pericolo. I tifosi del Napoli sono stati descritti come un “gruppo numeroso” nel quale si era creata una “certa atmosfera”. Gli agenti avrebbero chiesto ai tifosi di lasciare il centro della città, dopo il rifiuto alla richiesta sono stati arrestati per aver violato un regolamento comunale in tema di assembramenti. Il comportamento delle autorità olandesi però fa discutere, gli arresti preventivi vengono criticati come strategia alla “Minority report” e anche la Uefa dovrà fare chiarezza su questa situazione che getta un’ombra sulla Champions League.

Champions League: la classifica

Il precedente con l’Ajax

Le paure della polizia olandese trovano una motivazione nel precedente del 2022 con la sfida con l’Ajax degli azzurri allora guidati da Luciano Spalletti. Anche in quella occasione la polizia sembrò molto preoccupata da quello che sarebbe potuto accadere in città ed operò 100 arresti tra i tifosi partenopei. Non si verificarono scontri significativi tra le tifoserie ma furono riportate violazione come il possesso di oggetti pericolosi come bastoni e coltelli, e così come avvenuto a Eindhoven, il mancato rispetto delle indicazioni delle forze dell’ordine sulle regole di raduno.

Champions League: il calendario