Messo alle spalle il primo turno della League Phase di Europa League, si torna a parlare di Serie A e della 6a giornata di campionato, che si è aperta venerdì con il confronto tra Milan e Lecce e si chiuderà lunedì sera con la sfida Parma-Cagliari.

La situazione in classifica prima della 6a giornata Le partite in programma per la 6a giornata e dove vederle Le partite di oggi, domenica 29 settembre Le partite di lunedì 30 settembre

La situazione in classifica prima della 6a giornata

In testa alla classifica, a sorpresa, c’è il Torino di Paolo Vanoli, inseguito dal Napoli di Antonio Conte e dall’Udinese di Kosta Runjaic. Tiene il passo la Juventus di Thiago Motta, nonostante i tre 0-0 consecutivi messi a referto nelle ultime settimane. Bene l’Empoli di Roberto D’Aversa, mentre il Milan si è rifatto sotto grazie alla vittoria nel derby, agganciando proprio l’Inter in classifica. Folto gruppo a quota 6, con Roma, Verona, Fiorentina, Atalanta e Bologna appaiate.

Classifica: Torino 11, Napoli e Udinese 10, Juventus ed Empoli 9, Inter e Milan 8, Lazio 7, Roma, Verona, Fiorentina, Atalanta e Bologna 6, Parma, Como, Genoa e Lecce 5, Venezia 4, Monza 3, Cagliari 2.

Le partite in programma per la 6a giornata e dove vederle

Milan-Lecce 27 settembre 3-0 Dazn Sky Udinese-Inter 28 settembre 2-3 Dazn Genoa-Juventus 28 settembre 0-3 Dazn Bologna-Atalanta 28 settembre 1-1 Dazn Sky Torino-Lazio 29 settembre 12.30 Dazn Como-Verona 29 settembre 15.00 Dazn Roma-Venezia 29 settembre 15.00 Dazn Empoli-Fiorentina 29 settembre 18.00 Dazn Sky Napoli-Monza 29 settembre 20.45 Dazn Parma-Cagliari 30 settembre 20.45 Dazn

Le partite sono tutte in diretta su Dazn fai qui il tuo abbonamento

Le partite di oggi, domenica 29 settembre

Lunch match alle ore 12.30, con la capolista Torino in campo contro la Lazio di Marco Baroni, reduce dall’esordio vincente in Europa League con la Dinamo Kiev. Al ritorno da Amburgo, per i biancocelesti, è stato tempo di recuperare le energie psico-fisiche necessarie a rispettare il doppio impegno, mentre i granata hanno incassato una brutta sconfitta in Coppa Italia martedì contro l’Empoli di D’Aversa. Sarà partita vera. Doppio appuntamento alle ore 15, con Como-Verona e Roma-Venezia che andranno in scena in contemporanea. I lariani sembrano aver ingranato la marcia giusta, come testimonia la roboante vittoria di Bergamo, mentre l’Hellas viene da due ko di fila con Lazio e Torino. Sponda giallorossa, è iniziato alla grande il ciclo di Ivan Juric, capace di liquidare la pratica Udinese senza troppi problemi. Resta da capire quanto incideranno le fatiche europee sulla prestazione di Dybala e compagni. Di fronte, una formazione che ha appena centrato il primo successo. Derby toscano alle ore 18, con l’Empoli di D’Aversa che ospita la Fiorentina di Palladino, ritrovatasi grazie al 2-1 maturato contro la Lazio di Baroni. È tornato Albert Gudmundsson e si vede. In grande spolvero Colombo e compagni, che in settimana hanno staccato anche il pass per gli ottavi della Coppa Italia Frecciarossa. Grande attesa per il posticipo domenicale, che ha il sapore del più classico dei testa-coda. Alle ore 20.45, il Napoli di Antonio Conte sfida il Monza di Alessandro Nesta, in un confronto che riporta alla mente tanti Milan-Juve del passato e la finale di Manchester del 2003. Un ulteriore test per la compagine partenopea, che ha cambiato vestito tattico contro la Juve, dimostrando di poter interpretare più sistemi di gioco,. In casa brianzola, invece, l’ex difensore rossonero deve già “puntellare” la sua panchina dopo l’1-2 con il Bologna.

Le partite di lunedì 30 settembre

La sesta giornata di campionato si chiude al “Tardini” di Parma, dove l’undici di Fabio Pecchia ospita un Cagliari in evidente difficoltà. Davide Nicola non è ancora riuscito a trovare il bandolo della matassa e, per molti, è già a rischio esonero. Fischio d’inizio alle ore 20.45, con Man e Bonny pronti a guidare l’attacco ducale. Sponda rossoblù, iniezione di fiducia in Coppa Italia per Lapadula, che ha regalato il pass per gli ottavi ai sardi, che a dicembre affronteranno la Juventus. Match che ha già il sapore di scontro salvezza.

Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.

Se invece vuoi vedere tutto il campionato di Serie A 2024-25 in diretta tv e streaming sottoscrivi qui il tuo abbonamento a DAZN.