UFC Paris: avversario di livello per Zecchini
L’Angelo Veneziano ha goduto insomma di un palcoscenico importante per il suo debutto, andando ad affrontare un avversario di ottimo livello quale è Morgan Charriere (18-9-1), già campione Cage Warriors nei pesi piuma (stessa categoria di peso dell’incontro parigino) e reduce da tre successi di fila, oltre a godere del sostegno del pubblico di casa. Anche per The Last Pirate si trattava dell’esordio in UFC.Il match tra Charriere e Zecchini: ecco com’è andata
Zecchini si è presentato sull’ottagono in forma perfetta dopo aver centrato il peso (146 libbre, alla pari del rivale) grazie anche al programma del suo biologo nutrizionista Roberto Scrigna.Entrato sulle note di Capo Plaza e con la volontà di dare il massimo a prescindere dall’avversario che si sarebbe trovato in gabbia (il succo del suo ragionamento che ha esposto nell’intervista che ci ha concesso alla vigilia di UFC Paris), Zecchini dopo le presentazioni del mitologico Bruce Buffer prova subito con un leg kick a disturbare Charriere, per poi passare al tentativo di centrare il mento del rivale con un high kick. Il veneto, molto mobile in gabbia, nel frattempo veniva studiato dal francese, che trova la chiave per mettere in difficoltà il ragazzo che viene dalla Jackson Wink: dopo una serie di scambi a viso aperto (buono lo striking del nostro Zecchini, ma anche il rivale riesce andare a segno), Charriere trova la chiave con un frontal kick al fegato dell’italiano, replicato subito dopo mentre il veneto iniziava a trascinare l’avversario per tutto il perimetro dell’ottagono. The Last Pirate ha aperto insomma la breccia per la finalizzazione, facendo valere il suo kickboxing di livello e chiudendo al minuto 3:51 del primo round l’incontro, grazie ad un altro calcio diretto alle costole del nostro, che si accascia a terra. Un ko tecnico brutale, decretato dall’arbitro Rich Mitchell. Charriere aggiorna così il suo score a 19-9-1, con quattro vittorie di fila, oltre a prendersi il bonus Performance of the Night assieme al connazionale Gane.