Il martedì di Champions consacra le italiane. Inter prima, Atalanta quarta: finisse oggi, sarebbero entrambe agli ottavi, col Milan ai playoff. Harakiri Manchester City: Guardiola si scompre sempre più “fragile”. Bayer, Atletico e Arsenal dilagano, Psg a picco.

Champions: follia City, cosa succede a Guardiola? Dentro la crisi del Manchester City: i numeri Le altre partite: Bayer, Atletico e Arsenal senza freni

Champions: follia City, cosa succede a Guardiola?

Ha dell’incredibile quanto successo all’Etihad Stadium. Avanti di tre gol con doppietta del solito Haaland, il Manchester City si è fatto rimontare dal Feyenoord, che in 14′ – dal 75′ all’89’ – è riuscito ad acciuffare un clamoroso e inaspettato 3-3. Hadj Moussa ha spianato la strada alla remuntada olandese, poi il recuperato Santiago Gimenez e Hancko, ex Fiorentina diventato oggetto del desiderio della Juventus, hanno completato l’opera.

A fine partita un affranto Guardiola ha confessato: “Siamo fragili. Stavamo giocando bene, ma non siamo stabili. Avevamo bisogno di una vittoria, ci avrebbe dato fiducia”. Il momento è delicato e il catalano ha i nervi fior di pelle. Quando in sala stampa gli vengono chiesti lumi sul taglio che ha sul naso, Pep risponde così: “Me lo sono fatto con un’unghia, volevo farmi male da solo”.

Dentro la crisi del Manchester City: i numeri

L’ultima vittoria dei campioni d’Inghilterra in carica risale a un mese fa: un 1-0 risicato al Southampton. Poi il blackout. Totale. Alla sconfitta in EFL Cup col Tottenham (2-1) hanno fatto seguito quelle in Premier con Bournemouth, Brighton e di nuovo Tottenham, capace di imporsi all’Etihad 4-0.

Nel mezzo la batosta di Champions subita dallo Sporting: 4-1 con tripletta di Gyokeres. Sul 3-0 la partita col Feyenoord sembra potesse essere quella del rilancio, invece è la gara che certifica la crisi di Guardiola. La prima vera crisi da quando allena i fenomeni del City.

Le altre partite: Bayer, Atletico e Arsenal senza freni

La quinta giornata di Champions ha regalata gol e spettacolo. Due i punteggi tennistici: a quello dell’Atalanta contro lo Young Boys si aggiunge il 6-0 dell’Atletico Madrid allo Sparta Praga in Repubblica Ceca (doppiette per Alvarez e Correa). L’Arsenal pone fine alla cavalcata dello Sporting, demolito 5-1 a Lisbona. Cinquina del Bayer Leverkusen al Salisburgo: il gioiellino Wirtz ne fa due, a bersaglio anche l’ex Roma Schick.

Lewandowski trascina il Barcellona nel 3-0 al Brest, al primo ko. Cola a picco il Paris Saint-Germain, sconfitto 1-0 dal Bayern Monaco: mvp l’ex Napoli Kim, che ringrazia Safonov – sostituto di Donnarumma – per il gentile omaggio offerto. Ieri in campo anche il Milan, che ha superato 3-2 il Slovan Bratislava salendo così a quota 9 punti.

Champions, la classifica aggiornata: comanda l’Inter

Inter 13 (+7) Barcellona 12 (+13) Liverpool 12 (+9) Atalanta 11 (+10) Bayer Leverkusen 10 (+6) Monaco 10 (+6) Arsenal 10 (+6) Sporting 10 (+3) Brest 10 (+3) Borussia Dortmund 9 (+7) Bayern Monaco 9 (+5) Aston Villa 9 (+5) Atletico Madrid 9 (+2) Milan 9 (+2) Manchester City 8 (+6) Juventus 7 (+2) Lille 7 (+1) Celtic 7 (0) Dinamo Zagabria 7 (-2) Feyenoord 7 (-3) Real Madrid 6 (+2) Benfica 6 (+2) Bruges 6 (-3) PSV 5 (+2) Stoccarda 4 (-3) PSG 4 (-3) Shakhtar 4 (-3) Sparta Praga 4 (-9) Girona 3 (-4) Salisburgo 3 (-12) Bologna 1 (-5) Sturm Graz 0 (-5) Lipsia 0 (-6) Stella Rossa 0 (-12) Slovan Bratislava 0 (-14) Young Boys 0 (-15)